CHI SIAMO

Founder

Co-founder

Co-founder
Di psicoanalisi si parla poco e quando se ne parla si usano concetti, nomi e convinzioni ormai desuete. Guardata da fuori è un signorotto aristocratico di altri tempi, ma non è questa la verità. Questa è solo un’etichetta, una vecchia foto ingiallita dal tempo.
E noi di Psicoanalisi Pop, 3 psicologi e psicoterapeuti che poco si sentono signorotti aristocratici, abbiamo deciso di condividere un sogno. La nostra è una missione complessa: portare la psicoanalisi nelle case delle persone, far cadere pregiudizi e antiche ed erronee convinzioni. Trasformare la psicoanalisi in un piatto di spaghetti, trasformare il suo museo in un parco divertimenti e le sue opere d’arte in un fumetto o in una favola.
Far diventare la psicoanalisi popolare! Ed è così che nasce Psicoanalisi Pop.
Non si poteva che partire dal web, un mondo tendenzialmente lontano dai giochi della mente, ma così variegato e mutevole come lei: ricco di rischi, pericoli, banalizzazioni, ma anche di risorse da conoscere e incontrare.
Psicoanalisi Pop è un canale di divulgazione psicoanalitica che offre servizi di consulenza psicologica e di psicoterapia nelle sedi di ROMA, PESCARA e ONLINE.
Si rivolge a tutti coloro che cercano un aiuto, ma anche ai curiosi della psicologia e ai professionisti interessati alla comprensione della psiche.
Ci occupiamo di formazione e divulgazione psicologica e psicoanalitica, sempre cercando di avvicinarci ai grandi temi della mente umana in una chiave pop, più vicina al linguaggio moderno e popolare e non mancheremo di suggerirvi testi interessanti del panorama letterario psicoanalitico, eventi, convegni e rassegne in programma nelle città italiane.